L’attuale
titolare della Locanda Casanova, Costantino Kacelano, dopo aver acquisito una
lunga esperienza lavorativa in molti locali notturni, principalmente discoteche,
decide di rilevare la struttura nel settembre del 2015: il suo primo obiettivo
si è focalizzato sulla rinnovazione e ristrutturazione della locanda
conferendole una riqualificazione architettonica adeguata al paesaggio in cui è
immersa.
Costantino
inizia, così, la sua attività di ristorazione e hotel avendo come mission
quella di attirare e ingolosire la clientela della Locanda Casanova di Cassola puntando sia sul paesaggio in cui è
immersa la struttura sia su punti di forza quali accoglienza, professionalità e
genuinità: vieni a vivere la nostra realtà e lasciati trasportare lungo i
sentieri rustici della nostra location e dei nostri piatti.
Pesce fresco il nostro forte
La
cucina interna è diretta dallo chef Moreno Martini che si avvale della
professionalità dell’aiuto chef Mattia Balin: entrambi hanno un’esperienza
pluriennale maturata nel settore culinario, con una particolare specializzazione
in piatti a base di pesce, sia fresco sia crudo.
Moreno,
inoltre, avendo lavorato per diversi anni in noti ristoranti esteri, ha
ampliato il suo background culinario mixando la cucina italiana con quella
internazionale arrivando a creare piatti unici i cui sapori sono attentamente
ricercati e molto gustosi.
Il
titolare Costantino Kacelano si avvale di uno staff di collaboratori altamente
qualificato, ognuno dei quali ha acquisito nel corso degli anni una maturata
esperienza in campo culinario.
La
Locanda Casanova di Cassola rappresenta la scelta ideale per la famiglia,
l’uomo d’affari o per chi ha voglia di esplorare il caratteristico territorio
vicentino.